BASTIDA PANCARANA Da ieri pomeriggio alle 18 è scattata l’allerta rossa per il fiume Po nel tratto compreso tra Casei Gerola e Bastida Pancarana. A seguito di una crescita di circa un metro all’ora del livello dell’acqua, l’Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) ha contattato i sindaci dei comuni rivieraschi chiedendo di chiudere, a partire dalle ore 14, le chiaviche. Le chiaviche sono costruzioni idrauliche situate a ridosso dell’argine che, nel periodo di secca, permettono ai torrenti e ai fossi di defluire verso il Po. In caso di piena, le paratie di cui sono dotate vengono abbassate per evitare allagamenti.
Il sindaco di Bastida Pancarana, Marina Bernini, nel primo pomeriggio ha emesso un’ordinanza di sgombero delle aree golenali, che nella giornata di oggi saranno quasi certamente invase dall’acqua. In queste zone sono presenti numerose cascine, tra cui una abitata: la famiglia residente è stata evacuata per precauzione.

«A seguito dell’allerta rossa emanata da Aipo, con cui siamo in stretto contatto – sottolinea la sindaca di Bastida, Bernini – dalle ore 14 di ieri ho disposto la chiusura delle chiaviche e dalla serata abbiamo istituito il Coc (Centro operativo comunale) per gestire l’emergenza. Il Po resta un sorvegliato speciale e in queste ore, sia di giorno che di notte, la Protezione civile continuerà a monitorare il livello dell’acqua». In Comune è stato allestito il quartier generale per seguire l’evolversi della situazione.