VOGHERA Nuova segnaletica verticale e illuminazione del passaggio pedonale: sono questi i primi interventi messi in campo per aumentare la sicurezza in viale Martiri della Libertà, all’altezza della rotatoria con via I Maggio, proprio di fronte al PalaOltrepò.
Dopo i numerosi incidenti verificatisi negli ultimi anni – ben 17 solo negli ultimi tre, di cui 10 con feriti e uno purtroppo mortale – l’amministrazione comunale ha deciso di correre ai ripari per evitare nuove tragedie.
L’ultimo grave incidente si è verificato alla fine di gennaio e ha causato la morte di Kostantyn Skipor, cittadino ucraino di 48 anni residente a Voghera.
Nei giorni scorsi si è tenuto un sopralluogo sul posto da parte del comandante della Polizia Locale, Mauro Maccarini, che ha voluto verificare direttamente la situazione di pericolosità dell’incrocio.
“Si è deciso di sistemare nuova segnaletica verticale e di illuminare il passaggio pedonale – ha dichiarato l’assessore alla sicurezza William Tura – in quanto è molto lungo rispetto allo svincolo, e può capitare che qualche automobilista sovrappensiero non si accorga dei pedoni. L’illuminazione dell’attraversamento dovrebbe migliorare la visibilità ed evitare nuovi incidenti. Si tratta, peraltro, di un intervento già previsto prima dell’ultimo grave episodio.”
La nuova segnaletica verticale è già stata installata, mentre l’impianto di illuminazione verrà posizionato nei prossimi giorni.
“Ci auguriamo – ha concluso Tura – che grazie a questi accorgimenti il numero degli incidenti possa diminuire sensibilmente.”
Secondo quanto rilevato dalle autorità, la causa principale dei sinistri sarebbe da attribuire all’elevata velocità: la rotonda, infatti, si trova in mezzo a un lungo rettilineo e, non essendo particolarmente ampia, molte auto la affrontano a velocità sostenuta, talvolta persino passando sopra il bordo esterno senza nemmeno rallentare.