VOGHERA Nei giorni scorsi si è svolta, presso la sala Zonca, l’assemblea per il rinnovo del consiglio direttivo, aperta dal presidente uscente Massimo Cellana con la lettura della relazione morale e il saluto e ringraziamento a tutti gli intervenuti, ai donatori e ai volontari.
Il nuovo consiglio, che resterà in carica per i prossimi quattro anni, è composto da Marco Azzali, Maurizio Barbieri, Luigi Bassanese, Roberto Bensi, Matteo Borin, Massimo Cellana, Maurizio Gualco, Ferdinando Lumare, Giuseppe Panebianco, Giulia Pelle, Giuseppe Podda, Davide Schiavi e Gabriele Tambussi.
Oltre a loro, Fabio Draghi assume la carica di segretario, Antonio Mennella come amministratore, Daniele Bruno come vicepresidente e Massimo Sciarretta, neo-eletto presidente.
Sciarretta, donatore dal 2013, che da anni tiene gli incontri nelle scuole superiori cittadine, sottolinea: “Accolgo questa nuova carica con responsabilità e con l’entusiasmo che ho sempre messo nel contribuire allo sviluppo di Avis Voghera. L’obiettivo di questo mandato sarà quello di renderci più presenti e riconoscibili nel tessuto della vita cittadina con lo scopo di avvicinare l’associazione a chi ancora non è donatore e viceversa.
Prendo in consegna dal mio predecessore un sodalizio che nel corso degli anni ha registrato un costante aumento nel numero delle iscrizioni e delle sacche raccolte, segno di una buona attività di propaganda”.
E ancora: “La sfida sarà quella di restare al passo con i tempi per renderci ancora più interattivi con i donatori”. In concomitanza con questo passaggio di consegne, si registra l’arrivo presso l’Ospedale di Voghera di un secondo separatore cellulare, strumento utilizzato per le donazioni di plasma, anche grazie alla spinta data dall’Avis Provinciale con la manifestazione Giallo Tour Giallo Plasma dello scorso giugno, in corrispondenza del passaggio della corsa ciclistica lungo le strade della nostra provincia.
Grazie al nuovo macchinario, sarà possibile riorganizzare la raccolta di plasma su due postazioni contemporaneamente, tornando a dare la possibilità di effettuare donazioni di questo emocomponente tutti i giorni della settimana.