Domenica 6 aprile: la Fiera d’Aprile torna a Rivanazzano Terme per celebrare tradizioni e sapori

RIVANAZZANO TERME Domenica 6 aprile, la Fiera d’Aprile torna a Rivanazzano Terme per la sua ventunesima edizione, portando con sé tutto il fascino delle tradizioni contadine e artigianali del territorio. Questo evento atteso da residenti e visitatori rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura locale, tra antichi mestieri, sapori autentici e momenti di intrattenimento per tutte le età.

Le strade del borgo si animeranno con un’ampia esposizione di trattori e auto d’epoca, simboli della storia agricola della zona. Artigiani e maestri del mestiere mostreranno le loro abilità dal vivo, facendo rivivere tecniche e strumenti del passato. Un viaggio affascinante nel tempo che permetterà ai visitatori di riscoprire il valore delle lavorazioni manuali e della tradizione.

Grande attenzione sarà dedicata al mondo rurale, con cortili aperti che ospiteranno animali da fattoria, regalando un’esperienza coinvolgente soprattutto ai più piccoli. Le bancarelle offriranno una varietà di prodotti tipici e manufatti locali, permettendo di portare a casa un pezzo di questa terra ricca di storia e autenticità.

L’atmosfera sarà resa ancora più vivace dalla musica dal vivo, dalle mostre fotografiche che raccontano la vita e le usanze del paese e da giochi pensati per il divertimento di tutti. Il cuore della manifestazione sarà la gastronomia, con la possibilità di assaporare piatti tipici preparati con ingredienti genuini, espressione della tradizione enogastronomica dell’Oltrepò Pavese.

Un appuntamento imperdibile che coniuga passato e presente in un contesto di festa e convivialità, riportando in vita il legame profondo con il territorio e le sue radici. La Fiera d’Aprile di Rivanazzano Terme, organizzata da Pro Rivanazzano Terme, è pronta a regalare una giornata speciale all’insegna della cultura, della storia e del gusto.

Rispondi