VOGHERA In soli sette giorni, il concorso d’idee “La Caserma che Vorrei: Partecipa, Immagina, Progetta” ha già raccolto ottanta proposte, dimostrando l’entusiasmo e la voglia di partecipazione della comunità vogherese. Lanciato dal Comune di Voghera, il progetto mira a ridare nuova vita all’ex Caserma di Cavalleria, un luogo simbolo della città, attraverso un processo partecipativo aperto a cittadini, studenti, professionisti e associazioni.
L’obiettivo dell’iniziativa è ambizioso: trasformare l’ex Caserma in un punto di riferimento per la città, coniugando storia, innovazione e le reali necessità della comunità. Questo concorso rappresenta il primo passo verso la creazione di un masterplan condiviso, nel quale ogni proposta può contribuire a delineare il futuro di un’area strategica per la rigenerazione urbana.
Partecipare è semplice Tutti i cittadini interessati possono inviare le proprie idee compilando un questionario online disponibile al link ufficiale del Comune. In alternativa, possono accedere tramite il QR code presente sulle locandine e sui materiali informativi diffusi in città e attraverso i canali social istituzionali.
«L’ex Caserma di Cavalleria è un patrimonio della nostra città, ma anche una grande occasione per pensare il domani di Voghera. Il fatto che in una sola settimana siano arrivate già 80 proposte dimostra quanto la comunità voglia essere parte attiva di questo cambiamento. Vogliamo ascoltare tutti: i giovani, le famiglie, gli operatori culturali, sociali ed economici. È il momento di costruire insieme un progetto che sia espressione vera di ciò che Voghera sogna di diventare» ha dichiarato l’Amministrazione comunale.
Un progetto per la città, con la città Il Comune invita tutti a partecipare e a contribuire con le proprie idee: ogni proposta conta e ogni voce è importante. La riqualificazione dell’ex Caserma di Cavalleria non è solo una sfida architettonica, ma un’opportunità per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e immaginare un nuovo futuro per Voghera