VOGHERA A partire da domani, sabato 29 marzo, riprendono i “Treni del Mare”, il servizio ferroviario che collega la Lombardia con la Liguria ogni sabato e nei giorni festivi. Grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia, Regione Liguria, Trenord e Trenitalia, saranno attivate dieci corse aggiuntive, cinque viaggi di andata e cinque di ritorno, fino a domenica 28 settembre. I convogli partiranno da diverse città lombarde, tra cui Milano, Bergamo, Treviglio, Como, Monza, Saronno, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano, Pavia e Voghera, per raggiungere direttamente le spiagge della Riviera di Levante e di Ponente. La novità di quest’anno è il nuovo treno da Saronno ad Arma di Taggia, operativo dal weekend del 5 aprile.
“Un servizio particolarmente apprezzato dai tanti lombardi che amano il mare della Liguria – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente – e che negli anni ha riscosso un successo crescente. Quest’anno abbiamo ampliato l’offerta con la nuova partenza da Saronno. Nonostante i disagi previsti per l’interruzione della tratta nel Pavese, ci impegneremo per garantire un servizio il più efficiente possibile, cercando di soddisfare le esigenze dei viaggiatori”.
Questi i treni straordinari che circoleranno nei giorni festivi e il sabato: il treno Saronno–Taggia Arma partirà alle 5:34 con arrivo alle 10:08, mentre il ritorno da Taggia Arma sarà alle 18:32 con arrivo a Saronno alle 23:09. Il Como San Giovanni–La Spezia Centrale partirà alle 7:05 con arrivo alle 12:56, mentre il ritorno sarà alle 18:10 con arrivo alle 22:49. Il Gallarate–Ventimiglia partirà alle 8:24 con arrivo alle 13:40, mentre il ritorno da Ventimiglia sarà alle 16:35 con arrivo a Gallarate alle 22:08. Il Bergamo–Ventimiglia partirà alle 6:30 con arrivo alle 11:25, mentre il ritorno sarà alle 18:25 con arrivo a Bergamo alle 23:27. Infine, il treno La Spezia Centrale–Milano Porta Garibaldi partirà alle 16:50 con arrivo alle 21:05, mentre il viaggio inverso partirà da Milano alle 8:23 con arrivo a La Spezia alle 12:50.
Dal 21 luglio al 29 agosto il servizio subirà una rimodulazione per consentire lavori infrastrutturali sul ponte di Bressana, nel Pavese. I biglietti per i “Treni del Mare” sono acquistabili presso tutte le biglietterie Trenord, comprese quelle delle città servite, e attraverso i canali online e le emettitrici di Trenitalia.
(Fonte Lombardia notizie)