Nella Pieve di Fabbrica Curone è stato celebrato il primo appuntamento quaresimale

FABBRICA CURONE – Nei giorni scorsi presso l’antica Pieve di Fabbrica Curone dedicata a Santa Maria Assunta è stato celebrato il primo appuntamento quaresimale che ha interessato il vicariato della Val Curone con il il tema del ‘credo’, simbolo di fede niceno Costantino Politano, a distanza di 1700 dal Concilio di Nicea avvenuto proprio nel 325. A presiedere la solenne celebrazione è stato don Augusto Piccoli cappellano della Polizia di Stato di Alessandria. Inoltre erano presenti il Vicario Foraneo don Gino Bava, il parroco di Volpedo don Sironi, quello di San Sebastiano Curone don Pappada e Don Renzo Demergasso e il parroco di Montegioco. In prima fila anche il canonico Don Renzo Lovazzano. La giornata ha coinvolto molti fedeli delle comunità pastorali vicine con i rispettivi sindaci: a partire da quello di Fabbrica Curone Roberto Deantoni, di Gremiasco Germano Giovanni Nuvione, di
San Sabastiano Curone Vincenzo Caprile, il vice sindaco di Montacuto Tiziana Zanotti, il sindaco di Monleale Paola Massa, di Volpedo Elisa Giardini e di Cantalupo Enrico Quaglia. Ad animare la liturgia la corale della Val Curone diretta dal maestro Luigino Tosi e al termine tutti i convenuti si sono ritrovati per un rinfresco e per condividere ancora esperienze di riflessione e di fraternità tra le varie Comunità Pastorali. Ad organizzare l’evento è stata la referente della Comunità pastorale dell’alta Val Curone, Cinzia Arsura.

Rispondi