Ristorante AK3: tradizione e innovazione nel cuore di Zavattarello

ZAVATTARELLO (Redazionale) L’ex ristorante Ginepro di Zavattarello si trasforma nell’AK3, un luogo accogliente e familiare gestito da un giovane imprenditore, Alex, che ha deciso di investire le proprie risorse sul territorio con l’obiettivo di portare avanti la tradizione di un locale che ha fatto la storia di questo borgo.

AK3 oggi è gestito da Alex e dalla mamma Alida, che hanno dato un tocco di modernità sia alla struttura che ai piatti. Sono molte le peculiarità di questo locale. In primis, la gelateria, unica lungo tutta la dorsale dell’Appennino, dove viene prodotto gelato artigianale. E poi la cucina: Alex è andato alla riscoperta dei prodotti tipici di questa fascia montana, situata tra le province di Pavia e Piacenza. Da qui la decisione di servire piatti tipici non solo dell’Oltrepò Pavese, ma anche del Piacentino.

AK3 si trova in via Vittorio Emanuele a Zavattarello (tel: 339 731 6412 oppure 0383-589118).

“La nostra è una storia che parte da lontano – racconta oggi Alex, il giovane chef che ha deciso di prendere in mano questa storica struttura –. Da più di vent’anni lavoriamo tra le mura di questo locale, che nel tempo è diventato una casa e che, grazie a dedizione ed emozioni, è passato in gestione alla nostra famiglia. Nato come ristorante negli anni ’40 e diventato famoso come bar di ‘Zava’ dagli anni ’70, il nostro primo passo è stato quello di riattivare la cucina, riportando al centro i piatti della tradizione e rivestendoli con l’innovazione della ristorazione. Sempre, però, ricordando i ‘sapori di casa’, scegliendo i prodotti e le carni della nostra terra, valorizzando il territorio per poter portare in tavola non solo le nostre emozioni, ma anche quelle di queste magnifiche terre”.

Basta entrare nel locale, situato proprio lungo la strada principale di Zavattarello, per sentirsi subito a casa, grazie all’accoglienza familiare di chi oggi ha saputo tramandare la tradizione trasformandola in un luogo armonico e dai sapori unici.

Rispondi