VOGHERA Il 13 marzo, l’ospedale civile di Voghera ha registrato un’alta adesione alla Giornata Mondiale del Rene, evento istituito nel 2006 per sensibilizzare sulla prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie renali. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Italiana del Rene e dalla Società Italiana di Nefrologia, ha avuto come tema principale: “Come stanno i tuoi reni? Promuovere la diagnosi precoce per proteggere la salute dei reni”.
L’ospedale ha organizzato un pomeriggio a porte aperte, offrendo gratuitamente controlli della pressione arteriosa, esami delle urine e colloqui con i medici specialisti. L’affluenza è stata significativa, con circa cinquanta partecipanti, prevalentemente di età compresa tra i 50 e i 60 anni. Dai dati raccolti è emerso che il 50% dei presenti soffriva già di ipertensione, mentre il 25% aveva diabete o una patologia renale. Un terzo dei partecipanti ha mostrato valori di pressione elevati, e nel 20% dei casi sono state riscontrate anomalie urinarie. Per tutti sono stati forniti consigli e indicazioni per ulteriori accertamenti.
Parallelamente, la ASST di Pavia ha colto l’occasione per promuovere una campagna vaccinale dedicata ai pazienti nefropatici, considerati a rischio elevato. Grazie alla collaborazione tra il reparto di Nefrologia e la Struttura Vaccinazioni, sono stati offerti richiami per Difterite-Tetano-Pertosse e vaccinazioni contro Pneumococco, Herpes Zoster, Meningococco, Epatite B e altre patologie. Anche questa iniziativa ha ricevuto un’ottima risposta dalla popolazione locale.
L’evento ha dimostrato ancora una volta l’importanza della prevenzione e del ruolo chiave della diagnosi precoce nel contrasto alle malattie renali, sottolineando l’impegno costante dell’Ospedale di Voghera e delle istituzioni sanitarie nel tutelare la salute pubblica.