Esercitazione congiunta di Guardia di Finanza e Soccorso Alpino alla Pernice Rossa di Menconico

MENCONICO Guardia di Finanza e Soccorso Alpino insieme in Oltrepo; una sinergia per migliorare la sicurezza in montagna. Una task force di trenta uomini e donne, ha animato le valli e il cielo dell’Oltrepo montano. Tecnici di soccorso alpino, medici e infermieri, unità cinofile, piloti e tecnici di bordo del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Madesimo (Sagf) e della Sezione Aerea di Varese, insieme alla Stazione Soccorso Alpino Pavia – Oltrepo, del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas del Cai), hanno messo in campo questo importante incontro andato in scena a Menconico.

Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza conta una trentina di caserme nate negli anni ’60 soprattutto in zone montane di confine; la collaborazione con il Cnsas è sempre stata forte e diretta tant’è che oggi si rafforza anche a favore del nostro Oltrepo. Questi enti sono deputati a concorrere negli interventi di soccorso a favore di infortunati e persone disperse in ambiente montano e impervio. Presenti all’incontro istruttori e tecnici di elisoccorso sia del Sagf che del Cnsas che hanno guidato l’esercitazione e la formazione, anche di chi ha colto l’occasione per iniziare a lavorare con l’elicottero che rimane una macchina tanto performante quanto complessa.

L’elicottero intervenuto, un moderno AW 169 di stanza presso la Sezione Aerea di Varese, al comando dal capitano Daniele Lozzi, aveva a bordo strumentazioni al top per la ricerca di persone disperse tra cui un sofisticato apparato in grado di rilevare i telefoni in assenza di campo, sostituendosi alle celle di ricezione del segnale. Nell’esercitazione si è simulato una ricerca con l’utilizzo di questi apparati, seguita dal trasporto delle squadre di soccorso sul target.

L’aeroporto di Voghera – Rivanazzano, grazie alla preziosa collaborazione di Dino Albini, ha fatto da base logistica per l’elicottero AW 169 che ha stazionato per un alcune ore. Operativamente, dopo alcuni sorvoli conoscitivi le esercitazioni hanno impegnato le squadre di soccorso e l’equipaggio di volo per l’intera giornata di giovedì, operando nella zona del Passo della Scaparina, comune di Menconico, facendo base presso la struttura della Pernice Rossa, diretta da Barbara Toti. Qui, a fine giornata, in chiusura dei lavori, non è mancato un proficuo debriefing al quale è seguito un semplice e conviviale rinfresco, ottimamente preparato dai gestori della struttura.

Rispondi