Venerdì 28 marzo a Broni una serata dedicata a Quirino Cristiani: pioniere dell’animazione

BRONI Venerdì 28 marzo alle 21, il Polo Culturale di Broni ospiterà un evento speciale dedicato a Quirino Cristiani, il cartoonist originario di Santa Giuletta che, dalla lontana Buenos Aires, ha segnato la storia dell’animazione ben prima di Walt Disney. Autore nel 1917 di El Apóstol, primo lungometraggio animato della storia, e nel 1931 di Peludópolis, primo film d’animazione sonoro, Cristiani ha saputo unire creatività e satira politica, lasciando un’eredità in gran parte perduta a causa di due incendi che distrussero quasi tutta la sua opera.

L’incontro, promosso dal Comune di Broni con la Biblioteca Civica, 949 Creative Studio e l’Officina delle Nuove Idee, sarà un’occasione per riscoprire questo straordinario artista attraverso proiezioni di filmati inediti messi a disposizione dagli eredi e il cortometraggio El Mono Relojero (1938), una delle poche opere sopravvissute. L’iniziativa, frutto del lavoro di Massimo Rossi e Riccardo Valle, nasce con l’intento di far conoscere Cristiani alle nuove generazioni e al pubblico adulto, raccontandone la vita e il talento che lo hanno reso un precursore del cinema d’animazione.

Rispondi