Regione Lombardia e studenti: insieme per il primo soccorso a scuola

MILANO La Giunta regionale lombarda ha approvato un progetto per insegnare le tecniche di primo soccorso nelle scuole, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, e dell’assessore all’Istruzione, Simona Tironi. L’iniziativa, in collaborazione con AREU e il supporto delle associazioni locali, mira a fornire agli studenti competenze pratiche fondamentali per affrontare situazioni di emergenza.

Il programma prevede l’insegnamento di manovre salvavita come la rianimazione cardiopolmonare (RCP), l’uso del defibrillatore (DAE) e la disostruzione delle vie aeree, con percorsi formativi adattati alle diverse fasce d’età: dall’introduzione al 112 per i più piccoli fino ai corsi BLSD con certificazione regionale per gli studenti delle superiori.

La formazione sarà accessibile anche ai docenti e al personale scolastico, rafforzando la sicurezza negli istituti e migliorando la capacità di risposta in caso di emergenza. Secondo l’assessore Bertolaso, diffondere la cultura del primo soccorso fin dalla scuola è fondamentale per creare una società più preparata e consapevole. L’assessore Tironi ha sottolineato l’importanza di fornire ai giovani strumenti concreti per affrontare situazioni critiche, promuovendo responsabilità e sicurezza.

Grazie a questo progetto, le nuove generazioni potranno acquisire competenze che potrebbero rivelarsi decisive per salvare vite umane.

Rispondi