VOGHERA Voghera compie un nuovo passo avanti nella riqualificazione urbana con il progetto Generazioni, un’iniziativa per trasformare parte dell’ex Caserma di Cavalleria in un polo multifunzionale dedicato a innovazione, formazione, cultura e inclusione sociale. Il Comune partecipa con questa proposta al bando Progetti Emblematici Maggiori 2025 della Fondazione Cariplo, sostenuto da oltre 40 partner tra enti locali, fondazioni, associazioni di categoria e il sistema camerale di Pavia, Cremona e Mantova.
L’investimento previsto è di 3 milioni di euro, con 900.000 euro coperti da cofinanziamenti, inclusa la valorizzazione del personale coinvolto. Il progetto prevede la creazione di un Istituto Tecnico Superiore per la formazione post-diploma nei settori agroalimentare e tecnologico, un centro culturale e creativo collegato al Teatro Valentino Garavani, un’area di supporto per famiglie e inclusione sociale, uno sportello di facilitazione digitale per ridurre il divario tecnologico e una biblioteca rinnovata con spazi di coworking e alfabetizzazione digitale.
Obiettivi principali: offrire opportunità formative e lavorative per i giovani, ridurre il divario digitale, valorizzare cultura e turismo e rafforzare i servizi educativi e sociali. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Paola Garlaschelli, sottolinea l’importanza strategica del progetto per la crescita di Voghera, evidenziando il lavoro di squadra tra istituzioni e realtà locali. L’ampia superficie dell’ex Caserma offre possibilità di sviluppo future, con un concorso di idee aperto a cittadini e associazioni per raccogliere nuove proposte.