Santa Giuletta inaugura la sua Panchina Rossa per dire no alla violenza sulle donne

SANTA GIULETTA Anche Santa Giuletta ha ora la sua Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’inaugurazione è avvenuta, nella centralissima piazza Pertini.

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità e cittadini. Presenti la sindaca Simona Dacarro, il parroco don Domenico Lucaci, che ha impartito la benedizione alla panchina, e Isa Maggi, coordinatrice nazionale degli Stati Generali delle Donne. Hanno preso parte all’evento anche il vicepresidente della Provincia, Serafino Carnia, il consigliere regionale Claudio Mangiarotti e diversi sindaci dei comuni limitrofi.

L’iniziativa ha coinvolto anche il mondo della scuola e dell’associazionismo: erano presenti alcuni studenti della scuola secondaria di primo grado “Enrico Fermi”, i ragazzi dell’oratorio “San Colombano” e Gabriele Modena, presidente dell’associazione “Sancta Julita”.

La Panchina Rossa, ormai presente in molte città italiane, rappresenta un monumento permanente per sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere. Con questa installazione, Santa Giuletta si unisce al coro di voci che chiedono maggiore consapevolezza e azioni concrete per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne.

L’inaugurazione si è conclusa con un momento di raccoglimento e con il coinvolgimento dei presenti in un messaggio di solidarietà e impegno per un futuro senza violenza.

Rispondi