Sabato 19 aprile camminata tra natura e storia: l’anello del Monte Calcinera

PONTE NIZZA Sabato 19 aprile un nuovo appuntamento per gli amanti del trekking porterà alla scoperta del Monte Calcinera, un angolo selvaggio tra la Valle Ardivestra e la Val di Nizza. Un percorso immerso nella natura, tra castagneti, boschi misti e praterie, che regala panorami mozzafiato sull’alto Appennino e sull’Oltrepò Pavese.

Partendo da Trebbiano, il percorso si snoda fino ai 683 metri del monte, caratterizzato da terreni calcarei un tempo utilizzati per la costruzione. Lungo il cammino si possono incontrare tracce di fauna selvatica, che raccontano le abitudini degli abitanti del bosco, e fioriture primaverili come le orchidee selvatiche e le ginestre.

L’itinerario, lungo circa 8 km con un dislivello di 300 metri, è adatto a chi ha una buona attitudine alla camminata. La durata stimata è di tre ore, comprensive di soste per osservazioni e spiegazion

Un’occasione imperdibile per scoprire il fascino nascosto di questa zona dell’Appennino, tra storia, natura e avventura.

Rispondi