ROMAGNESE Come ogni anno, l’inizio della primavera è il momento in cui i comuni dell’alto Oltrepo pavese iniziano a far conoscere i propri appuntamenti e a farsi il look in vista della bella stagione, al fine di incrementare turisti e presenze sul territorio. Romagnese è sicuramente tra questi.
Un comune che negli ultimi anni ha investito tanto sul turismo e che ha conosciuto un vero e proprio boom di presenze sul territorio, che hanno permesso al borgo uno sviluppo importante sotto ogni punto di vista. Se la stagione 2024 è stata molto positiva in termini di presenze nel borgo montano, la stagione 2025 si preannuncia di alto livello per Romagnese, anche in relazione alla quantità e alla qualità di eventi proposti.
Alle tradizionali feste estive organizzate dalla Pro Loco e dalle altre associazioni locali, si affiancheranno gli ormai consolidati eventi riguardanti il turismo verde, oltre alla presentazione di libri e due date di proiezioni cinematografiche aperte al pubblico (sabato 7 giugno e sabato 26 luglio). Insomma, tante novità e tanta voglia di fare a Romagnese, per confermarsi una delle principali mete turistiche dell’Oltrepo montano.
“L’offerta che proporremo per il 2025 -spiega il sindaco Manuel Achille – sarà molto importante. A cominciare dalla prima edizione del carnevale, domenica 16 marzo, passando per il nostro ormai consolidato triduo pasquale dal giovedì al sabato santo, per poi partire con l’inizio delle nostre feste estive e degli eventi legati al turismo verde. Aprirà poi i battenti la nostra piscina comunale e anche altre strutture del territorio organizzeranno numerosi eventi, compresi i bar, i ristoranti e molto altro. Fino ad arrivare alla nostra sagra della brusadela, domenica 24 agosto, e alla sagra d’autunno in programma per il mese di ottobre”. Il sindaco spiega:
“Invito chiunque volesse venire ad assaporare la meravigliosa aria che si respira a questi eventi, a monitorare costantemente le nostre pagine social Facebook ed Instagram, oltre al canale broadcast whatsapp (basta mandare un messaggio con scritto attiva al numero 3317477207) e al nostro sito interamente dedicato al turismo “Visitromagnese”, dove si potranno conoscere, giorno per giorno, gli aggiornamenti legati agli eventi nel nostro borgo”.
“Sono molto contento di come sia aumentato l’apprezzamento per il nostro borgo – conclude Achille – negli ultimi anni, grazie anche al lavoro incessante di associazioni e commercianti locali e ai numerosi investimenti fatti dalla nostra amministrazione comunale. Ne sono testimoni il grande numero di case acquistate negli ultimi periodi e le richieste senza sosta di case in affitto per la stagione estiva”