Un nuovo futuro per l’ex Colonia Elioterapica: Voghera investe nel volontariato

VOGHERA L’ex Colonia Elioterapica di Voghera, storica sede dell’Auser, si prepara a rinascere grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione promosso dal Comune. Dopo mesi di pianificazione e dialogo con gli enti competenti, il piano di recupero è pronto a entrare nella fase autorizzativa. L’obiettivo è restituire alla città uno spazio sicuro, accessibile e conforme alle normative, rafforzando il ruolo centrale del volontariato.

Durante i lavori, l’Auser ha potuto proseguire le proprie attività, con il supporto dell’Amministrazione che ha garantito spazi alternativi gratuiti. Il Sindaco Paola Garlaschelli sottolinea l’importanza dell’iniziativa, evidenziando l’impegno concreto nel sostenere l’associazione e il volontariato locale. Anche la Vicepresidente del Consiglio Comunale, Gloria Chindamo, ripercorre il percorso tecnico che ha portato alla definizione del progetto, realizzato in collaborazione con la Soprintendenza e i Vigili del Fuoco. Ora il focus è sulla ricerca di finanziamenti per dare il via ai lavori.

Grande soddisfazione da parte dell’Auser, con il Presidente Carlo Mogolino che esprime il suo entusiasmo per i progressi raggiunti. L’intervento non solo recupererà gli spazi non agibili, ma restituirà alla città un punto di riferimento per la comunità. L’Amministrazione resta determinata a portare a termine l’opera nel minor tempo possibile, segnando un nuovo capitolo per il volontariato vogherese.

Rispondi