Aereo costruito a Rivanazzano costretto all’atterraggio d’emergenza in Valtellina

RIVANAZZANO TERME Nei cieli della Valtellina un’aereo superveloce costruito a Rivanazzano effettua un atterraggio di emergenza. Fortunatamente senza gravi conseguenze per il pilota che ha fatto dell’aeroporto della località termale il suo quartier generale. Solo l’abilità del pilota e gli avanzati sistemi di sicurezza del velivolo hanno evitato che questa grave situazione, imprevista e imprevedibile, potesse trasformarsi in tragedia.

A fare chiarezza sull’incidente aereo occorso alla «Porto Aviation Group» ditta costruttrice del velivolo, tramite il proprio responsabile alla comunicazione e pilota, Andrea Venturini: «Risen Sv (questo il nome dell’aereo) è decollato dall’aeroporto di Alzate Brianza ai comandi di Alberto Porto, con a bordo la co-pilota Sabina David, compagna di vita del costruttore. Si è diretto sui cieli della Valtellina per un volo tecnico che mirava a replicare precedenti prove tecniche ad alte prestazioni, per poi ottenete eventualmente la certificazione e l’omologazione Fai. Purtroppo il volo è stato interrotto, a 5000 metri di quota, da un probabile scontro con un uccello ad alta velocità che ha gravemente danneggiato il parabrezza del velivolo e ferito al volto Alberto Porto”.

In quel momento il pilota ha immediatamente preparato l’aereo che, a eccezione del danno al parabrezza era in perfetta efficienza, per un immediato atterraggio a Caiolo. Prima di arrivare sull’aeroporto, però, compreso quanto le sue condizioni di salute dopo l’impatto e la visibilità ridotta dalle ferite al viso fossero invalidanti, ha deciso di attivare il paracadute d’emergenza, balistico, integrato dentro la fusoliera dell’aereo. La procedura ha funzionato come da manuale e il velivolo ha raggiunto terra appoggiandosi sugli alberi e poi adagiandosi sul terreno. I due piloti sono così riusciti a uscire autonomamente dall’abitacolo.

“Sono sinceramente dispiaciuta per quanto è accaduto all’amico Porto e alla campagna – dice la sindaca di Rivanazzano, Alice Zelaschi -. Nello stesso tempo sono sollevata per le sue condizioni di salute e quindi gli auguro una pronta guarigione. Spero che torni presto a Rivanazzano per riprendere la sua attività in campo aeronautico, un vero e proprio vanto anche per il nostro comune

Rispondi