VOGHERA I semafori Vista Red installati a Voghera sono regolari e le sanzioni elevate per il passaggio con il rosso sono pienamente valide. Lo ha stabilito il Giudice di Pace di Voghera nell’udienza del 26 febbraio 2025, respingendo il primo ricorso presentato contro le multe rilevate da questi dispositivi.
La sentenza ha confermato un principio più volte ribadito dalla Corte di Cassazione: a differenza degli autovelox, i sistemi di rilevamento delle infrazioni semaforiche non necessitano di taratura o omologazione, ma solo di un’apposita certificazione di approvazione, come avvenuto per i dispositivi installati in città. La questione era stata affrontata anche in una recente seduta del Consiglio Comunale, dove era stata ribadita la piena regolarità dei semafori Vista Red e chiarito il loro utilizzo. Non si tratta di strumenti di controllo della velocità, ma di dispositivi progettati per prevenire e sanzionare comportamenti pericolosi che mettono a rischio la sicurezza stradale. Gli incroci in cui questa tecnologia è attiva sono tre: Corso Rosselli – Via Papa Giovanni, Via Sturla – Strada Bobbio e Corso XXVII Marzo – Via Papa Giovanni.
L’obiettivo non è solo sanzionare, ma soprattutto incentivare il rispetto delle regole per la sicurezza di tutti. Il passaggio con il rosso è tra le principali cause di incidenti gravi, e il compito di questi dispositivi è quello di prevenire situazioni di pericolo, tutelando l’incolumità di automobilisti, ciclisti e pedoni.
“Il rispetto delle norme del Codice della Strada è una garanzia per tutti – sottolinea l’Assessore alla Viabilità, William Tura –. Gli incroci semaforici regolano il traffico nei punti più critici della città, e ignorare il rosso significa esporre sé stessi e gli altri a rischi evitabili. La Polizia Locale opera sempre con competenza e professionalità, con l’unico intento di rendere Voghera una città più sicura per chi la vive ogni giorno. Confidiamo nel senso civico di tutti e nel rispetto delle regole, perché la sicurezza stradale è un obiettivo comune”.