SANTA MARIA DELLA VERSA Il Consiglio comunale di Santa Maria della Versa ha compiuto un importante passo nella tutela e promozione delle tradizioni gastronomiche del territorio, approvando il nuovo regolamento per la Denominazione Comunale (De.Co.). Questo marchio rappresenta un riconoscimento ufficiale che i Comuni possono assegnare ai prodotti tipici locali, con l’obiettivo di preservarli, valorizzarli e promuoverne la conoscenza anche al di fuori del contesto locale.
L’iniziativa nasce dalla volontà di dare un’identità chiara e riconoscibile alle specialità del territorio, garantendone la qualità e rafforzando il legame tra la comunità e le proprie tradizioni culinarie. Tra i prodotti che potranno fregiarsi del marchio De.Co. figurano piatti e dolci simbolo della gastronomia locale, come gli agnolotti con sugo di brasato, il brasato stesso, i brasadé (ciambelle tradizionali), la torta di mele, oltre a una selezione di dolci e salumi tipici della zona.
Per rendere ancora più efficace questa operazione di valorizzazione, il Comune ha inoltre adottato un logo ufficiale che accompagnerà tutti i prodotti certificati, creando un’immagine coordinata e immediatamente riconoscibile. Questo aiuterà non solo i produttori locali a distinguersi, ma anche i consumatori a identificare con certezza le eccellenze gastronomiche del territorio.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di promozione e salvaguardia delle tradizioni locali, unendo passato e presente in un percorso di riscoperta e valorizzazione delle radici culturali ed enogastronomiche di Santa Maria della Versa. Il marchio De.Co. diventa così un simbolo di appartenenza e qualità, capace di dare nuovo impulso alle produzioni locali e di attrarre visitatori e appassionati del buon cibo, desiderosi di scoprire i sapori autentici di un territorio ricco di storia e tradizioni.
(Foto di Marisa Caffi)