Rivanazzano Terme dichiara guerra ai “furbetti della spazzatura”: attive le fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti

RIVANAZZANO TERME Per i “furbetti della spazzatura” si preannunciano tempi sempre più duri e rischiosi. A Rivanazzano Terme sono infatti entrate in funzione le fototrappole mobili per contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti.

L’installazione delle fototrappole è la risposta ad un problema che irrita non solo i cittadini rispettosi delle regole, ma provoca problemi di carattere igienico sanitario. Nonostante l’avvio del nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta, continuano infatti a verificarsi episodi di conferimenti scorretti o di veri e propri abbandoni sul territorio comunale.

I “dispositivi di ripresa mobile” (fototrappole) saranno posizionati temporaneamente in diverse aree del territorio, individuate dalla Polizia locale in base alle necessità operative. Le immagini raccolte permetteranno di identificare e sanzionare chi abbandona rifiuti, sia che si tratti di residenti del Comune che di persone provenienti da altri territori. I responsabili saranno puniti secondo le normative vigenti, i regolamenti comunali e le eventuali ordinanze del sindaco.

L’assessore all’ambiente e ai rifiuti, Edoardo Salvadeo, sottolinea l’importanza di questa misura: “L’abbandono dei rifiuti è un problema che non possiamo più ignorare. Grazie alle fototrappole, saremo in grado di individuare chi non rispetta le regole e di applicare le dovute sanzioni. Non è più tollerabile vedere rifiuti abbandonati quando il servizio di raccolta è efficiente e ben organizzato”.

“Il nuovo sistema di raccolta rifiuti porta a porta, che elimina i cassonetti stradali ed aumenta la percentuale di raccolta differenziata sta funzionando, ma c’è ancora chi non segue le regole e lascia i rifiuti in modo improprio – dice ancora Salvadeo -. Invitiamo tutti a rispettare i giorni e le modalità di raccolta. Inoltre, per i rifiuti ingombranti, il Comune offre un servizio di ritiro gratuito su prenotazione. Non ci sono più giustificazioni per comportamenti scorretti”.

Con queste iniziative, il Comune di Rivanazzano Terme conferma la volontà di garantire ordine, decoro e tutela ambientale, rafforzando i controlli e promuovendo una maggiore consapevolezza tra i cittadini.

Rispondi