Voghera investe nello sport: il Campo Giovani rinnovato per atletica e calcio

VOGHERA L’amministrazione comunale di Voghera, guidata dal sindaco Paola Garlaschelli, continua a puntare sullo sport per valorizzare il territorio e offrire ai giovani strutture moderne e funzionali. Il Campo Giovani, storico punto di riferimento per l’atletica, ha recentemente beneficiato di importanti lavori di riqualificazione, che ne ampliano le possibilità di utilizzo e ne rafforzano il ruolo di centro aggregativo per le realtà sportive locali.

Oltre agli allenamenti e alle competizioni di atletica leggera, la struttura ha ospitato in passato il Rugby Voghera e, da alcuni mesi, ha visto il ritorno del calcio, con le partite casalinghe dell’Atletico Voghera, squadra cittadina iscritta alla Terza Categoria. La gestione dell’impianto, che comprende anche la pista di atletica, è stata affidata fino al 2026 all’Asd Atletica Iriense, associazione da sempre impegnata nella promozione dello sport per tutte le età.

Per preservare il nuovo manto erboso, rifatto nel 2023, il Comune ha imposto un limite di cinque ore settimanali per le attività sul campo, garantendo così la durabilità della superficie e ottimizzando il nuovo sistema di irrigazione, che recupera l’acqua piovana in linea con gli obiettivi di sostenibilità del PNRR.

Gli investimenti per la riqualificazione della struttura ammontano a circa 187.000 euro, comprendendo il rifacimento del manto erboso, il rinnovamento dell’impianto di irrigazione e l’adeguamento del sistema di riscaldamento con una moderna soluzione ibrida predisposta per l’installazione di pannelli fotovoltaici.

Soddisfazione per i lavori è stata espressa dall’assessore allo Sport Giuseppe Giovanetti, che ha sottolineato il valore del Campo Giovani come spazio di inclusione e crescita per i giovani. L’amministrazione ha avviato anche altri progetti, come l’efficientamento dell’illuminazione al PalaOltrepo’ e il rinnovamento del campo di Medassino, affidato alla Polisportiva Vogherese.

Con questi interventi, Voghera si consolida sempre più come città dello sport, offrendo strutture all’avanguardia per atleti e appassionati, e promuovendo lo sport come motore di sviluppo e coesione sociale.

Rispondi