ON AIR! 50 anni di Radio Libere : il 28 e 29 giugno a Fortunago un viaggio nella storia della radio

FORTUNAGO Nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia, Fortunago, il 28 e 29 giugno al teatro Auditorium si accenderanno i riflettori su un evento che promette di far rivivere la magia della radio libera. “ON AIR! 50 anni di Radio Libere” sarà un’occasione unica per celebrare mezzo secolo di storia della radiofonia privata, un mondo che ha rivoluzionato il modo di comunicare e ha dato voce a nuove generazioni di talenti.

Le radio libere hanno segnato un’epoca con la loro energia contagiosa, la voglia di sperimentare e l’innata capacità di dare spazio alle voci fuori dal coro. Non solo intrattenimento, ma anche un vero e proprio strumento di cambiamento culturale e sociale. Questo evento non sarà solo un tuffo nel passato, ma anche un’opportunità per riflettere su come la radio sia evoluta nel corso degli anni, tra innovazioni tecnologiche e nuove sfide digitali.

Durante i due giorni di festival, il pubblico potrà immergersi in un percorso fatto di incontri con storici speaker, DJ ed editori, che hanno vissuto in prima persona la rivoluzione delle radio private. Ci sarà spazio per una mostra d’epoca, con documenti e apparecchiature storiche, per proiezioni a tema e per un mercatino dedicato ai vinili, vera gioia per collezionisti e appassionati.

Ma ON AIR! non sarà solo un tributo al passato: l’evento apre le porte anche ai giovani talenti con un casting dedicato agli aspiranti speaker e DJ, offrendo loro la possibilità di entrare a far parte del mondo della radio. E non mancherà, naturalmente, la musica: DJ set e performance live accompagneranno i partecipanti in un viaggio sonoro che attraversa cinque decenni di successi radiofonici.

Tra un’intervista e un vinile da scoprire, ci sarà anche un’area food con le specialità del territorio, per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente. Un evento che si preannuncia imperdibile per tutti coloro che hanno vissuto – e continuano a vivere – la passione per la radio, in un’atmosfera che celebra libertà, creatività e condivisione.

Rispondi