Brallo di Pregola: la Pro Loco lancia una iniziativa per facilitare l’incontro tra proprietari e turisti

BRALLO DI PREGOLA Il Brallo si attiva per il turismo dando vita ad un ‘ponte’ tra affittuari di seconde case e villeggianti. E lo fa per mezzo della Pro loco con l’obiettivo di incentivare il turismo e fare da punto di riferimento per chi vuole soggiornare nel verde di questa fetta di Appennino.

La Pro Loco si trasforma in una specie di immobiliare per fare quindi da tramite tra chi affitta le case e chi invece cerca un’appartamento per trascorrere un periodo di vacanza. Così la Pro Loco del Brallo, presieduta da Giuseppe Gualdana, con il patrocinio del Comune di Brallo di Pregola, guidato da Pier Giacomo Gualdana, sta mettendo in piedi un’iniziativa per favorire l’incontro tra chi desidera vendere o affittare immobili nelle varie frazioni del territorio e i villeggianti interessati a trovare una casa in zona.

“L’obiettivo è quello di creare un canale di comunicazione efficace – dice il presidente della Pro loco -, che possa facilitare la ricerca di abitazioni da parte di chi vuole trascorrere periodi di villeggiatura o addirittura trasferirsi in pianta stabile in uno dei suggestivi borghi del Brallo. Attraverso questa iniziativa, chi possiede una casa da vendere o affittare potrà segnalare la propria disponibilità, mentre chi cerca un’abitazione troverà informazioni aggiornate e contatti utili. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del territorio, volto a incentivare il turismo e a dare nuova linfa al mercato immobiliare locale”. L’intento è anche quello di contrastare il rischio di spopolamento delle frazioni, offrendo nuove opportunità a chi sogna di vivere o soggiornare in un contesto naturale unico, tra le colline e i boschi dell’Appennino Pavese”.

“La Pro Loco e il Comune invitano tutti gli interessati – proprietari e potenziali acquirenti o affittuari – a prendere contatto per avere maggiori informazioni su come aderire a questa iniziativa. Per ulteriori dettagli, sarà possibile rivolgersi direttamente alla Pro Loco del Brallo (info@probrallo.net) o consultare le comunicazioni ufficiali sui canali dedicati. D’altra parte oggi un turista che vorrebbe affittare un appartamento al Brallo si troverebbe in difficoltà non sapendo chi contattare: di qui l’idea delle Pro Loco.

Rispondi