COLLI VERDI Partito presso le scuole di Colli Verdi il progetto che vede coinvolti gli istituti scolastici montani in una iniziativa alquanto particolare. Infatti i Comuni di Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia e Romagnese hanno dato vita al progetto “Borghi al Cinema – Mondi in pellicola e di carta”, una rassegna cinematografica e letteraria promossa con il contributo della Fondazione Monte di Lombardia nell’ambito del Bando Cultura in Movimento.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Gal Oltrepo Pavese e la Società Cooperativa Progetti, nasce con l’obiettivo di portare la magia del cinema e della letteratura nei borghi e nelle scuole, coinvolgendo i cittadini in un percorso di scoperta e riflessione. Il calendario delle iniziative prevede incontri che si rivolgono agli studenti delle scuole del territorio, proponendo un ricco calendario di attività che spaziano dalla lettura di grandi classici della letteratura per ragazzi, alla proiezione di film ispirati a queste opere.
Un modo per avvicinare i più giovani al mondo della cultura in modo divertente e stimolante, favorendo il dialogo e la partecipazione. Primo appuntamento ieri mattina presso la scuola Secondaria di I grado di Colli Verdi dove gli studenti sono stati coinvolti nella lettura di brani e nella discussione del romanzo Billy Elliot di Melvin Burgess, un’opera che esplora il tema della scoperta di sé e della determinazione. Sempre a Colli Verdi, il 28 febbraio sarà la volta della proiezione del film Billy Elliot, seguita da un dibattito per riflettere insieme sulle emozioni e i messaggi del film.