MILANO Via libera a ulteriori risorse pari a 972.000 euro per finanziare gli ultimi 7 progetti sperimentali dedicati alla presa in carico integrata delle donne vittime di violenza, presentati dalle ASST lombarde. Grazie a questo stanziamento, che si aggiunge ai 12 progetti già attivati, il numero totale degli interventi innovativi sul territorio sale a 19, per un investimento complessivo di 2.472.000 euro.
Il finanziamento, approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, permetterà di sostenere le progettualità presentate dalle ASST Sacco, Ovest Milano, Nord Milano, Crema, Valle Olona, Lariana e Val Camonica.
“Abbiamo voluto valorizzare tutte le progettualità territoriali”, ha dichiarato l’assessore Lucchini, sottolineando l’importanza di servizi multidisciplinari e integrati, sviluppati in collaborazione con le reti territoriali interistituzionali antiviolenza e i Centri antiviolenza.
L’obiettivo principale di questi progetti è creare un collegamento solido tra i servizi sanitari, territoriali e della tutela giudiziaria, per evitare che le donne vittime di violenza rimangano senza un adeguato supporto nel passaggio tra l’ospedale e la rete di protezione. “Grazie a queste sperimentazioni innovative, possiamo introdurre buone pratiche valide per tutto il territorio lombardo”, ha aggiunto Lucchini, evidenziando il valore di un sistema che garantisca continuità di assistenza e protezione.
Un passo in avanti significativo per rafforzare la rete di supporto e tutela delle donne, fornendo risposte concrete e integrate a chi ha subito violenza.