VOGHERA Il programma di rilancio del verde pubblico a Voghera prosegue con determinazione, grazie alla sinergia tra il Comune e ASM Voghera Spa. Nella giornata di ieri, la città ha accolto 38 nuove alberature in diverse zone strategiche, segnando un importante passo avanti nella riqualificazione del patrimonio arboreo.
Dopo le necessarie rimozioni di esemplari a rischio effettuate lo scorso anno per motivi di sicurezza, l’amministrazione comunale ha dato il via a una serie di interventi mirati alla ripiantumazione. Il piano prevede il ripristino del maggior numero possibile di alberi, contribuendo a rendere gli spazi pubblici più accoglienti e sostenibili.
Le nuove piantumazioni hanno interessato diverse aree della città: in via Vittorio Veneto sono stati collocati due peri da fiore, mentre Corso XXVII Marzo ha visto l’aggiunta di tredici esemplari della stessa specie. Viale Repubblica si arricchisce di sette tigli, mentre nell’area adiacente alla Coop, di fronte allo Skyfitness, ne sono stati piantati quattro. Via Verdi accoglie nove bagolari, a cui si aggiungono ulteriori tre tra via Papa Giovanni XXIII e viale Montebello.
“Siamo soddisfatti di poter ripiantumare alberi e piante nei punti in cui erano stati abbattuti per ragioni di sicurezza – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Giancarlo Gabba –. Con questi interventi, supereremo quota 6.000 piante in città, un traguardo significativo per una realtà delle nostre dimensioni.”
Gabba ha inoltre sottolineato che la gestione del verde pubblico è parte di un piano annuale ben definito, con il supporto di un team di agronomi incaricato di monitorare la stabilità delle alberature cittadine.
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti per la tutela e la valorizzazione del verde urbano, migliorando la qualità della vita dei cittadini e rendendo Voghera ancora più accogliente e sicura.