RIVANAZZANO TERME Ormai saper usare un computer, un telefonino di ultima generazione, un tablet, con i relativi programmi e applicazioni è diventata una vera e propria necessità. La “rivoluzione digitale” è entrata prepotentemente nella nostra vita ed è sempre più destinata a condizionarla in tutti i sensi.
Per non correre il rischio di rimanere esclusi da questo processo storico, culturale e tecnologico, sabato 22 febbraio, alle 16, presso la Biblioteca Civica Paolo Migliora di Rivanazzano Terme, verrà presentato “DigitaleFacile”, un progetto pensato per aiutare anche i cittadini di Rivanazzano a migliorare le proprie competenze digitali. L’iniziativa, aperta a tutti, inserita nel Pnrr, nasce con l’obiettivo di rendere la tecnologia più accessibile indipendentemente dall’età o dall’esperienza pregressa. Presso la Biblioteca Civica di Rivanazzano sarà quindi possibile ricevere supporto nell’uso delle nuove tecnologie con l’aiuto di “facilitatori digitali” che accoglieranno i cittadini offrendo un’assistenza personalizzata e spiegando in modo semplice come utilizzare strumenti informatici di uso quotidiano.
L’assessore alla digitalizzazione di Rivanazzano Terme, Edoardo Salvadeo, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “Vogliamo che i cittadini possano sentirsi a proprio agio con la tecnologia, senza paura di sbagliare. Grazie a DigitaleFacile, offriamo un punto di riferimento dove ricevere spiegazioni chiare e supporto pratico. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, in particolare Gloria Chindamo, fondatrice di Voghera Digital, per il suo impegno nella diffusione delle competenze digitali”. Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione tra i Comuni di Rivanazzano Terme, Voghera, Varzi e Codevilla, che hanno unito le forze per fornire un aiuto concreto alla comunità.