RIVANAZZANO TERME. La caserma Carabinieri della località termale è nuovamente operativa dopo il radicale intervento di ristrutturazione dell’immobile che sorge in via Foscolo. Era chiusa da un anno.
“Sono stati eseguiti importanti lavori – afferma la sindaca Alice Zelaschi – che scaturiscono dall’esigenza del Comando dell’Arma di modificare gli spazi interni dell’edificio. La struttura, che appartiene al patrimonio comunale, aveva bisogno di una riqualificazione radicale, dopo gli interventi precedenti per rendere la costruzione sismicamente conforme alle nuove disposizioni di legge”.
“In questa seconda fase – prosegue la sindaca – abbiamo provveduto all’installazione di un ascensore per l’abbattimento delle barriere architettoniche, alla creazione di nuovi servizi igienici, di nuovi pavimenti. Al primo piano dell’edificio sono stati realizzati nuovi e più confortevoli alloggi per i miliari, mentre il secondo piano è stato destinato ad abitazione per il comandante della Stazione. Inoltre si è provveduto anche all’adeguamento impiantistico e alla riqualificazione energetica”. Il costo complessivo dei lavori è stato di 500mila euro. Il 90 per cento finanziato da Regione Lombardia, mentre il restante 10 per cento a carico del Comune”.
“Nonostante la temporanea chiusura della Stazione Carabinieri, l’operatività dei militari dell’Arma non è stata minimamente messa in discussione. La loro presenza sul territorio – conclude Zelaschi – è sempre stata garantita e per questo ringrazio il Comandante della Compagnia di Voghera, capitano Flavio Pressi e, naturalmente, il maresciallo Alessandro Fatone comandante della Stazione di Rivanazzano Terme”.
Con la riapertura della caserma di via Foscolo, il disbrigo di pratiche ed il ricevimento di segnalazioni o denunce è attivo tutti i giorni dalle ore 10 alle 13. Per contatti telefonici è possibile comporre il numero 0383-91310, mentre per le urgenze bisogna rivolgersi al 112.