RIVANAZZANO TERME Giovedì 20 febbraio presso il Teatro Comunale di Rivanazzano Terme si terrà un convegno organizzato dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici di Voghera, in sinergia con l’Istituto comprensivo di Rivanazzano Terme e con il patrocinio del Comune di Rivanazzano Terme dal titolo: Pellegrini di Speranza “Cogito ergo sum” o “Digito ergo sum”.
“Il convegno – spiegano gli organizzatori -, che si svilupperà per l’intera giornata, si avvarrà dell’intervento di figure di spicco nel panorama pedagogico attuale e si proporrà l’obiettivo di porre in evidenza come l’evoluzione della concezione pedagogica avviata da Don Milani sia giunta ai giorni nostri adattandosi via via al mutare dei tempi e al progredire dell’utilizzo dei mezzi tecnologici.
Il Convegno avrà inizio alle ore 9.00. Farà da coordinatore a nome della dirigente scolastica Maria Margherita Panza, Ornella Valerio Presidente di Aumc Lombardia. Nel pomeriggio dalle ore 14,30 il professor Edoardo Martinelli proseguirà i lavori con un laboratorio di scrittura creativa dedicato a gruppi di alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado dell’IC di Rivanazzano Terme. Agli alunni che parteciperanno all’attività formativa pomeridiana verrà rilasciato un attestato di partecipazione