MONTESEGALE L’illuminazione pubblica del Comune di Montesegale compie un passo decisivo verso la sostenibilità ambientale ed economica: tutti i punti luce pubblici del territorio comunale saranno dotati esclusivamente di lampade a led. Questa trasformazione porterà significativi benefici economici, consentendo al Comune di ridurre le spese correnti del bilancio. L’intervento, del valore di circa 50mila euro, prevede la sostituzione di circa 180 punti luce dotati di lampade energivore con nuove lampade a Led. I lavori, attualmente in fase di realizzazione, sono finanziati grazie a risorse ministeriali destinate ai piccoli comuni.
“Si tratta di un’operazione virtuosa – commenta il sindaco Carlo Ferrari – sotto tutti i punti di vista. Completiamo infatti la riqualificazione del nostro impianto di illuminazione pubblica con tecnologie innovative, particolarmente convenienti in termini di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale. Questo intervento genererà benefici economici immediati e duraturi nel tempo. Inoltre, l’ammodernamento dei punti luce ridurrà le necessità di manutenzione, comportando ulteriori risparmi gestionali”.
L’adozione delle lampade a Led comporterà un significativo risparmio energetico e una riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, nei prossimi mesi, la Comunità montana Oltrepo pavese avvierà un ulteriore intervento per l’adeguamento e la messa a norma delle componenti impiantistiche. Questo progetto migliorerà la manutenzione degli impianti, garantendo interventi più tempestivi ed efficienti, e contribuirà a prolungare il ciclo di vita degli impianti stessi. Tra le novità previste, ci saranno anche servizi tecnologici integrati, come la videosorveglianza degli accessi ai borghi e sistemi di comunicazione Wi-Fi nelle aree di interesse e incontro, pensati per potenziare l’offerta turistica e migliorare i servizi alla cittadinanza.
“La collaborazione sinergica tra diverse fonti di finanziamento ed enti – conclude il sindaco Ferrari – è fondamentale. Questo ci permette di completare l’efficientamento dell’illuminazione pubblica senza ricorrere a mutui o altri strumenti di finanziamento che graverebbero sulle tasse dei cittadini. Un risultato che conferma la capacità dell’Amministrazione di attrarre risorse esterne e impiegarle efficacemente per il bene della comunità”.