Colli Verdi: il comune programma opere per oltre 2 milioni di euro

COLLI VERDI Il Comune di Colli Verdi, oltre ad aver chiuso con un bilancio caratterizzato da un cospicuo avanzo di amministrazione, ha già provveduto ad appaltare diverse opere di grande importanza. In primis la copertura del campo da paddle, presso il centro sportivo in località Carmine, oltre la realizzazione di un nuovo dehors presso il plesso già esistente, nell’ottica di una maggior fruibilità anche durante il periodo invernale. E’ stata inoltre appaltata l’asfaltatura in località Montù Berchielli e in località Casa Porri. In fase di affidamento, invece, i lavori di messa in sicurezza della torre del Castello di Verde e la previsione di un nuovo dehors presso il centro sportivo di Valverde. Già in fase di esecuzione, invece, la sistemazione della ex scuola di Calghera.

“Per quanto riguarda il grande progetto di abbattimento dell’ex Albergo Pace e del rifacimento della piazza principale di Pometo – sottolinea il sindaco Sergio Lodigiani -, che ha comportato un grande sforzo economico ed organizzativo per l’ente, finalmente a breve ci sarà l’avvio dei lavori. Difatti, l’iter per giungere all’effettivo risultato, è stato impegnativo a causa dei tanti permessi necessari, dell’intervento da parte di Enel e Telecom per lo spostamento dei cavi esistenti e la preparazione per l’abbattimento della vecchia struttura. L’intervento, però, regalerà un nuovo volto, più accogliente e funzionale a tutto l’abitato. Tutti gli interventi sono quantificabili in oltre un milione di euro di investimenti”.

Nel 2024, il Comune di Colli Verdi ha già terminato la copertura dell’area polivalente in località Pometo, il rifacimento della piazza in località Carmine con posizionamento anche delle colonnine di ricarica elettrica. Nella municipalità di Valverde è stato ultimata la realizzazione del nuovo ponte e in località Carmine si sono conclusi i lavori per la realizzazione della Comunità Ospitale nella ex edificio scolastico. Investimenti, anche in questo caso, per oltre un milione di euro. Altro importante passo dell’ente è stato l’accesso ai fondi Pnrr per la transizione digitale degli Uffici Pubblici che garantirà ai cittadini un accesso a tutti i servizi in modo più agevole e veloce, sveltendo gli iter burocratici. L’amministrazione di Colli Verdi ha già al vaglio nuovi progetti, volti a migliorare la qualità della vita, sia sul piano dell’assistenza sociale, sia sul piano di un’evoluzione green del Comune volto ad un turismo più ecostostenibile.

Rispondi