Salice Terme: in primavera partiranno i lavori di riqualificazione del parco termale

SALICE TERME Prima la riqualificazione del parco, poi la riapertura dello stabilimento delle Terme di salice previsto per Natale 2026. Parte in questo modo il rilancio e la rinascita della località termale. I progetti di rilancio della località termale, che fino a qualche anno fa sembravano un sogno, ora potranno essere realizzati grazie allo stanziamento di 1 milione e 861mila euro che il Comune di Godiasco ha ottenuto dalla Regione Lombardia. L’accordo vede uniti la Regione, la Provincia e i Comuni di Godiasco Salice Terme e Rivanazzano Terme.

Parte dei fondi sono già arrivati mentre il saldo è previsto nel 2025 e nel 2026. Il progetto prevede la riqualificazione dell’ingresso di Salice Terme, dalla rotonda sulla statale del Penice fino al centro del paese, la riqualificazione di via Lino Baldo, la strada che scende al campo sportivo, con la realizzazione di un marciapiede illuminato, il collegamento del tratto di greenway Voghera-Salice Terme con il tratto Salice Terme-Varzi ma soprattutto la completa riqualificazione dello storico Parco delle Terme, dal 27 aprile 2023 di proprietà del Comune di Godiasco Salice Terme, che verrà completamente rimodernato.

Sono infatti previste nuove architetture vegetali e spazi per eventi, percorsi esperienziali, percorsi storico-artistici, riqualificazione delle aree sportive e diversi interventi accessori quali il rifacimento dei vialetti interni, l’adeguamento dell’impianto di illuminazione e l’installazione di un impianto di videosorveglianza, la sistemazione completa delle recinzioni con l’installazione di sistemi automatici di controllo degli ingressi per la chiusura del parco in orari notturni, l’adeguamento della segnaletica e dell’arredo urbano, il totale rinnovamento dell’impianto di irrigazione, la realizzazione di un’area attrezzata completa di servizi igienici pubblici in adiacenza dell’ex campo ippico, essenziale per la realizzazione di importanti eventi. Un pacchetto di investimenti tale da poter far tornare Salice la capitale turistica della provincia di Pavia grazie anche alla riapertura dello stabilimento termale previsto per Natale 2026.

“Crediamo molto nel rilancio turistico di Salice Terme – sottolinea il sindaco Fabio Riva – Il settore termale è un’opportunità per il nostro territorio; l’arrivo delle nuove Terme di Salice rappresenterà un grande valore per la crescita locale. Le opere inserite miglioreranno l’accessibilità, la fruizione e offriranno servizi aggiuntivi; basti citare ciò che verrà realizzato nel parco delle Terme con una riqualificazione generale e di grande interesse. Ci abbiamo lavorato per oltre 2 anni ma finalmente siamo riusciti a firmare questo accordo che ci consente di ottenere, da parte di Regione Lombardia, un importante contributo per rendere Salice Terme maggiormente attrattiva e ospitale in vista della riqualificazione delle Terme, il cui progetto sarà illustrato in Consiglio comunale entro la fine del mese di febbraio”.

Rispondi