COLLI VERDI – Tasse invariate e in cantiere tanti progetti per il rilancio di Colli Verdi, comune che vede unite le municipalità di Canevino, Ruino e Valverde. Nella ultima seduta del Consiglio comunale, l’amministrazione guidata da Sergio Lodigiani ha deciso di non aumentare il carico fiscale per i propri contribuenti, confermando le aliquote dell’addizionale comunale Irpef e l’Imu per l’annualità 2025 nelle stesse misure degli anni precedenti, rimaste invariate dall’anno 2019. I provvedimenti, inseriti nel Bilancio di previsione per il triennio 2025/2027, sono stati votati all’unanimità, dimostrando una grande collaborazione tra tutti i consiglieri. L’aliquota dell’addizionale Irpef è stata confermata allo 0,3% con soglia di esenzione per i redditi fino a 10mila euro.
Per quanto riguarda l’Imu, l’abitazione principale e le relative pertinenze sono escluse dal pagamento, mentre l’aliquota per l’abitazione principale ricadente nella categoria catastale A/1, A/8 e A/9 rimane fissata al 5 per mille, con detrazione di 200 euro. L’aliquota dello 8,6 per mille è applicata per tutti gli altri immobili (incluse le aree edificabili), mentre l’aliquota dell’1 per mille si applica alle unità immobiliari ad uso strumentale in possesso dei requisiti di ruralità, inclusa la categoria D/10. Infine, i terreni agricoli sono esenti, così come i fabbricati merce, quest’ultimi esentati dalla normativa vigente. Questo risultato è frutto anche di un’accurata gestione delle spese correnti e dell’efficace azione di controllo sulle entrate, che ha consentito di recuperare risorse ed ottimizzare la modulazione della fiscalità locale.
“L’invarianza delle aliquote dall’anno 2019 è un risultato che pochi enti possono vantare – dichiara il sindaco Sergio Lodigiani -. In un contesto economico spesso difficile per le Amministrazioni locali, la decisione di non aumentare il carico fiscale rappresenta un segnale di equilibrio finanziario e di responsabilità. Il nostro Comune ha scelto di intervenire con misure di controllo ed accertamento di morosità fiscale – continua il primo cittadino di Colli Verdi -, garantendo il recupero di risorse, rafforzando le casse comunali, mantenendo invariata la qualità e quantità dei servizi pubblici offerti alla popolazione”. Il Comune di Colli Verdi, oltre ad aver chiuso con un bilancio caratterizzato da un cospicuo avanzo di amministrazione, ha già provveduto ad appaltare diverse opere di grande importanza. Che vanno dall’asfaltatura di numerose strade alla messa in sicurezza di alcuni versanti a rischio frane.