Leva civica e servizio civile: bandi aperti per tre posizioni dedicate ai giovani

BRONI – Due opportunità a disposizione dei giovani, per offrire formazione e crescita personale, ma anche coinvolgimento diretto nella vita comunitaria. Si tratta del Servizio Civile Universale e della Leva Civica Comunale, progetti che consentono di acquisire competenze, maturare esperienze e, al contempo, fornire un contributo concreto alla realtà locale.

Il bando per il Servizio Civile Universale, già pubblicato, consente a due giovani di essere inseriti per un anno all’interno dei servizi comunali, a fronte di un impegno di 25 ore settimanali. Il termine per presentare la propria candidatura è fissato alle ore 14 del prossimo 18 febbraio. L’esperienza offre ai partecipanti un contributo economico mensile di 507,30 euro, la certificazione delle competenze acquisite e un percorso di orientamento al lavoro. Inoltre, per chi svolgerà il servizio per l’intera durata, è prevista la riserva di posti nei concorsi pubblici. Possono partecipare ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni, in possesso di cittadinanza italiana, europea o regolare permesso di soggiorno in Italia. Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma online dedicata, accessibile con SPID, all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it. Maggiori dettagli sulle modalità di partecipazione e selezione sono disponibili sul sito www.scanci.it.

Accanto a questa proposta, il Comune offre anche la possibilità di aderire alla Leva Civica Comunale, rivolta a giovani in possesso di un diploma di scuola superiore e attualmente inoccupati, disoccupati o studenti universitari. Il progetto, che si concentra sull’area comunicativa, prevede un impegno settimanale di massimo 15 ore per un periodo di 12 mesi. In cambio, viene riconosciuto un rimborso spese di 300 euro al mese. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 12 del 31 gennaio 2025. La modulistica necessaria è disponibile sulla homepage del sito del Comune di Broni e dovrà essere consegnata all’Ufficio Protocollo, insieme alla documentazione richiesta.

«Entrambe le iniziative – commenta Edoardo Depaoli, consigliere comunale con delega alle politiche giovanili – rappresentano un’occasione preziosa per i giovani, che possono non solo mettersi alla prova e acquisire competenze, ma anche contribuire in maniera significativa alla propria comunità, entrando in contatto con il mondo del lavoro e maturando esperienze utili per il proprio futuro».

«Siamo convinti che offrire ai ragazzi strumenti concreti per mettersi in gioco, attraverso progetti come il Servizio Civile Universale e la Leva Civica – aggiunge il sindaco Antonio Riviezzi – significhi investire nel loro futuro e in quello della nostra città. Ogni esperienza che contribuisce alla crescita personale arricchisce non solo l’individuo, ma anche la comunità di cui fa parte».

Per informazioni sul Servizio Civile è possibile contattare David Merli del Comune di Broni (telefonicamente al numero 0385257011 (interno 212) , oppure via mail all’indirizzo david.merli@comune.broni.pv.it), mentre per la Leva Civica si invita a consultare il sito del Comune.

Rispondi