Giornata della Memoria: sabato 25 gennaio nel teatro comunale si terrà l’evento “Per non dimenticare…”

RIVANAZZANO TERME In occasione della Giornata della Memoria l’Amministrazione Comunale e la Biblioteca Civica “Paolo Migliora” di Rivanazzano Terme organizzano in collaborazione con il gruppo teatrale “Cresco in scena”, la Fondazione Adolescere, il Centro per Famiglie di Voghera e Oltrepò Pavese, il Gruppo Alpini di Rivanazzano Terme e il coro degli Alpini “L. Timallo”, sabato 25 gennaio 2025 alle ore 17,30 presso il Teatro comunale un evento dal titolo “Per non dimenticare…”.

Parole e musica si incontrano per commemorare le vittime dell’Olocausto e l’ ottantesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Si tratta di un momento di riflessione collettiva volto a sottolineare come la memoria sia un valore da preservare affinché tragedie di questa portata non si verificano ancora.

“Siamo contenti ed orgogliosi di potere di offrire ai nostri cittadini e a tutti coloro che vorranno intervenire questo momento di riflessione – dice il presidente della Biblioteca Marco Bertelegni – E’ fondamentale che le istituzioni culturali presenti sul territorio lavorino in sinergia e collaborino per il bene di tutta la società. Ritengo che il modo migliore per celebrare la Giornata della Memoria sia proprio quello di rendere la memoria stessa un valore vivo presso l’intera comunità e soprattutto presso le giovani generazioni perché solo la conoscenza e la consapevolezza possono evitare che gli orrori del passato non si ripresentino. Colgo l’occasione per ringraziare il vice sindaco del Comune di Rivanazzano Terme, Elisabetta Bavilacqua e l’insegnante Emiliana Galante per avere per il fondamentale contributo all’organizzazione di questo importante evento”.

            Si ricorda che l’ingresso è libero e gratuito.

Rispondi