Controllo del vicinato nelle frazioni e nei quartieri: in municipio l’incontro con i referenti del progetto

BRONI Una serie di incontri nelle frazioni e nelle zone periferiche della città, per raccogliere direttamente dai cittadini segnalazioni, problematiche e criticità da risolvere: è l’impegno rinnovato dall’amministrazione comunale a seguito dell’incontro con i referenti del Controllo di Vicinato, convocato per fare il punto sulla situazione delle aree più decentrate e sulle principali questioni legate alla sicurezza.

«Il Controllo di Vicinato – spiega il sindaco di Broni, Antonio Riviezzi – rappresenta un esempio concreto di sicurezza partecipata. Si tratta di un progetto promosso dalla Prefettura, che affida ai cittadini un ruolo attivo nel monitoraggio del territorio. Grazie all’uso di piattaforme di messaggistica istantanea, i volontari possono segnalare situazioni sospette o anomale, favorendo un intervento tempestivo delle forze dell’ordine e della Polizia Locale. È una rete preziosa che consente di agire in modo rapido ed efficace».

L’incontro, ospitato nel municipio, ha avuto un duplice obiettivo: fare il punto sulle esigenze delle frazioni e presentare ufficialmente ai referenti del progetto il nuovo comandante della Polizia Locale, Francesco Ferrante. «Il confronto diretto con i cittadini – aggiunge il sindaco – è fondamentale per individuare le criticità e garantire interventi mirati. Con il comandante Ferrante proseguirà la collaborazione tra le istituzioni e la comunità, già efficacemente impostata dal suo predecessore Fabio Alovisi».

Attualmente il Controllo di Vicinato coinvolge sette frazioni e quartieri di Broni: Vescovera, Cassino Po, Casottelli, Quiriciana, Casa Bernini, Recoaro e Colombaia dei Ratti. Grazie a questa iniziativa, le zone più periferiche del territorio comunale possono contare su una vigilanza capillare.

«La sicurezza non può prescindere dal dialogo – conclude Riviezzi – ed è per questo che, a partire dalla prossima primavera, organizzeremo una serie di incontri aperti con i residenti delle frazioni e dei quartieri. In queste occasioni discuteremo anche di viabilità, lavori pubblici e di tutte le questioni che riguardano la qualità della vita nelle diverse aree di Broni. Il nostro obiettivo è costruire un rapporto diretto con i cittadini, ascoltare le loro esigenze e tradurle in azioni concrete».

Rispondi