VARZI L’associazione ricreativa culturale Calyx organizza sabato 25 gennaio una camminata naturalistica alla scoperta dei Calanchi di Nivione. Questa uscita, un vero e proprio geo-trekking, si svolgerà nel comune di Varzi e percorreremo un anello camminando sui calanchi, formazione composte da rocce sedimentarie erose dagli agenti atmosferici, classificati come geositi di interesse comune, che danno origine a veri e propri paesaggi lunari.
Durante tutto il percorso una guida naturalistica spiegherà ai partecipanti le caratteristiche del geosito ma anche dei boschi e degli ambienti che andremo ad attraversare. Notevole è la biodiversità che caratterizza l’Appennino, con numerose specie vegetali e animali da osservare e scoprire.
Lungo il tragitto isi potranno ammirare piccoli borghi, con le loro case costruite in pietra locale, testimoni di antichi tempi in cui l’agricoltura era al centro della vita dell’uomo. Una volta tornati alle macchine, ci sarà la possibilità di visitare autonomamente il bellissimo borgo medievale di Varzi, situato a 2 km dal punto di ritrovo, con possibilità di acquistare il famoso salame che in Valle Staffora viene prodotto.
INFORMAZIONI: Ritrovo alle ore 13.30 presso Capo Selva frazione di Varzi; Caratteristiche tecniche del percorso: Lunghezza: 7 Km; Difficoltà: E (escursionistico). Il percorso richiede buone condizioni di salute ed allenamento al cammino in salita anche prolungato; Dislivello: 200 metri positivi; Durata: 3 ore (soste per spiegazione comprese).
PRENOTAZIONI: Ass. Calyx, 3495567762 (Andrea); E-mail: calyxturismo@gmail.com