Sono stati ultimati i lavori di efficientamento energetico relativi all’impianto di illuminazione del Palazzetto dello Sport

VOGHERA Sono stati ultimati i lavori di efficientamento energetico relativi all’impianto di illuminazione del Palazzetto dello Sport. L’intervento, interamente finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso l’erogazione di fondi quinquennali dedicati specificatamente alla tematica ambientale, ha riguardato la sostituzione dei proiettori esistenti, con nuovi proiettori a Led ad alta efficienza per seguire le nuove direttive della Federazione pallacanestro e del Coni.

Entrambe prevedono in fatti che i nuovi impianti di illuminazione per essere a regola ed omologati per le partite debbano essere posizionati sulla sommità dell’area di gioco, in grado di garantire livelli di illuminazione maggiori nel rispetto delle specifiche appunto della Federazione italiana pallacanestro e delle federazioni affiliate al Coni. L’opera ha comportato una spesa di 130mila euro.

“L’impianto di illuminazione del campo di gioco è ora gestito e controllato da sistema domotico dedicato – spiega l’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Gabba – in grado di realizzare molteplici scenari a seconda dell’evento in programma; l’impianto è dotato di sensori di luminosità in grado di regolare automaticamente gli apparecchi di illuminazione in relazione al reale apporto dell’illuminazione esterna, pur garantendo il livello minimo programmato”.

“Il nuovo impianto è stato studiato anche per permettere le riprese televisive in alta definizione; ora – dice ancora Gabba – è capace di rispondere con efficienza alle più svariate esigenze tipiche di una struttura adibita a questo genere di attività, rivolgendo costantemente l’attenzione alla riduzione dei consumi energetici ed al rispetto ambientale, operando con massima affidabilità per gli utenti e realizzando nel contempo obiettivi di economicità complessiva delle installazioni, di affidabilità, flessibilità e facilità delle funzioni singole e generali dell’impianto”.

E’ stata realizzata, in via ausiliaria, anche la sostituzione di tutta l’illuminazione dell’ingresso e degli spogliatoi atleti, posizionando corpi illuminanti led per massimizzare l’efficientamento energetico. L’intervento, del costo complessivo di 130mila euro è stato realizzato in tempi record dalla ditta CA.MA. impianti snc di Torino, seguendo le indicazioni progettuali della direzione lavori affidata allo studio Starin srl di Voghera. L’impianto è stato riconsegnato al gestore nella giornata di giovedì 19 dicembre.

Rispondi